
Home .: Architettura: Siti Archeologici
Siti Archeologici
.: Sin dal suo appparire nella storia, l'Umbria presenta una dualità che il corso degli eventi ha teso in determinate fasi a incrementare. Da un lato, la regione occidentale, la terra degli etruschi, che ebbe più facili contatti con le aree della Toscana e quindi con il mare; dall'altro uno spazio orientale, la terra degli Umbria prima e dei Romani poi, più isolata e racchiusa in se stessa. Il confine tra queste due reltà e culture è dato dall'asse del Tevere, che sviluppa il suo corso in Umbria per circa 210 Km. La civiltà etrusca, diffusasi alla destra del Tevere, ebbe i suoi centri più importanti in Perugia e Orvieto. Se l'ingente quantità di reperti riferibili alle aree di influenza delle due città è conservata presso il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, testimonianze di grande interesse ancora visibili in sito sono, tra le altre, la Necropoli del Tufo di Orvieto e il monumentale ipogeo dei Volumni a Perugia. Numerose sono anche le testimonianze della civiltà romana nella parte orientale del territorio. Il rinnovamento urbanistico dell'epoca romana arricchisce le città umbre di infrastrutture e di edifici monumentali. La vasta opera di colonizzazione e di centuriazione è ancora oggi percepibile nel disegno parcellare di parte del territorio.
I principali siti archeologici
.:
Amelia -
Cisterna romana, mura poligonali, trullo ... (continua)
.:
Assisi -
Foro romano, cisterna romana, tempio di minerva ... (continua)
.:
Bettona -
Mura etrusche ... (continua)
.:
Bevagna -
Tempio romano ... (continua)
.:
Carsulae -
Area archeologica ... (continua)
.:
Castel Rubello -
Tomba degli Hescanas ... (continua)
.:
Colle Plinio -
Villa in "Tuscis" di Plinio il Giovane... (continua)
.:
Gubbio -
Teatro romano, monumento funerario ... (continua)
.:
Narni -
Ponte di Augusto, fonte Feronia... (continua)
.:
Ocriculum -
Area archeologica ... (continua)
.:
Orvieto -
Necropoli di Crocifsso del Tufo, tempio del Belvedere, tombe dei Settecamini ... (continua)
.:
Perugia -
Arco etrusco, ipogeo dei Volumni, ipogeo di San Manno, necropoli del Palazzone, tomba dei Cai Cutu ... (continua)
.:
Spello -
Anfiteatro romano, mura augustee, porta Consolare, porta Venere ... (continua)
.:
Spoleto -
Ambulacro, anfiteatro romano, arco di Druso, arco di Monterone, casa presunta di Vespasia Polla, mura preromane e romane, ponte Sanguinario, teatro romano ... (continua)
.:
Terni -
Anfiteatro romano ... (continua)
.:
Todi -
Nicchioni ... (continua)
^inizio pagina