Home .: Mostre-mercato: Mercatini dell'antiquariato
Mercatini d'antiquariato, di artigianato, di prodotti biologici e tipici
Acquasparta
.: Mercatino dell'antiquariato. Terza domenica di ogni mese.
Castiglione del Lago
.:
Festa del tulipano, esposizione di piante, fiori, artigianato e merci varie. Periodo: Luglio 2006.
.: Fiera del Fiore, esposizione di fiori. Marzo 2006.
Corciano
.: Primavera dell’artigianato: la cittadina ospita nei tipici “fondi”, botteghe artigianali allestite con oggetti in cuoio, ferro battuto e rame, ceramiche e altre lavorazioni caratteristiche di questa regione. Periodo: Aprile.
.: Mostra Mercato Nazionale dell'Antiquariato e del Collezionismo. Fine agosto 2006. Segreteria della Mostra: So.Re.Se. Tel. +39 075 5005110.
Città di Castello
.: Fiera del rigattiere, mercatino dell’antiquariato con circa 150 bancarelle. Ogni primo sabato e domenica del mese.
.: Mostra del Tartufo e dei Prodotti del Bosco. Dal 4 Novembre 2005 al 6 Novembre 2005.
Fonti del Clitumno - Campello sul Clitunno (PG)
.: Mercatino dell'Arte e del Piccolo Artigianato. 30 espositori: Arte, Artigianato, piccolo Antiquariato, Prodotti biologici. Ogni terza domenica del mese.
Gualdo Tadino
.: Festa di Primavera con circa un centinaio di bancarelle con ceramiche della zona. Periodo: fine Aprile.
Gubbio
.: Festa di San Giovanni, nelle vie del borgo medioevale, si svolge una fiera di articoli di artigianato, gastronomia, abbigliamento e curiosità, con circa 250 espositori. Periodo: Giugno.
.: Ogni terza domenica del mese Mostra Mercato dell'Antiquariato mensile dei prodotti biologici, naturali e artigianato ecocompatibile. Informazioni e prenotazioni 075 9275572 – 348 7954655
Massa Martana
.: Fiera con bancarelle di merci varie e artigianato. Presso la fonte San Faustino si può acquistare l’acqua termale imbottigliata, benefica per i disturbi di fegato. Periodo: Aprile.
Montefalco
.: Agosto montefalchese, si allestiscono botteghe artistiche lungo le vie del paese. Periodo: la seconda settimana di Agosto.
Monteleone D'Orvieto
.: Fiera di agosto, mostre di artigianato locale. Periodo: Agosto dal 1° al 22 del mese.
Narni
.: Mercatino dell’antiquariato con una quarantina di espositori di oggetti artigianali popolari. Periodo: ogni terzo sabato e domenica del mese.
Norcia
.: 24/26 febbraio e 3/5 marzo 2006: 43esima Mostra Mercato Internazionale del Tartufo nero pregiato di Norcia e dei prodotti tipici.
Orvieto
.: Mostra-mercato dell’artigianato. Periodo: prima decade del mese di Novembre.
Perugia
.: Mercatino dell’antiquariato con circa 150 espositori di oggettistica di qualità. Periodo. ogni ultimo sabato e domenica del mese nel centro storico di Perugia.
Pissignano - Campello sul Clitunno (PG)
.: Mostra mercato dell'antiquariato,dell'usato e del collezionismo. 240 espositori per una fiera che è la quarta d'Italia e la prima dell'Umbria per il suo genere. Ogni prima domenica del mese.
Preggio
.: Mercatino di baratto e vendita di prodotti artigianali, biologici, usati. Periodo: prima domenica di ogni mese. Informazioni: Katherine; tel.+39.347.39.29.459 - Margaretha; +39.333.88.57.422.
Web site: http://1piu1e3.blogspot.com
Web mail: - -
Spoleto
.: Mercato delle briciole, nelle caratteristiche vie del centro storico, si svolge questo mercatino con più di 50 banchi di pregevoli opere di artigianato, antiquariato e collezionismo. Periodo: ogni primo sabato e domenica del mese.
Todi
.: Mostra mercato nazionale dell’artigianato, nei palazzi più belli del centro storico di Todi, si svolge questa mostra con l’artigianato umbro del mobile, le ceramiche, i gioielli, il ferro battuto, i tessuti lavorati a mano, i ricami, il rame, ecc. Periodo: da metà settembre fino a metà ottobre.
Valtopina
.: Dal 1 al 3 settembre 2006 Mostra Mercato del ricamo a mano e del tessuto artigianale
^inizio pagina